<p style="text-align:justify"><span style="font-size:12pt"><span style="color:black"><span style="font-size:11.0pt">Il Comune di Bassano del Grappa, secondo i criteri stabiliti con Deliberazione di Giunta Comunale n. 82 del 07.04.2022 e Deliberazione di Giunta Comunale n. 118 del 12.05.2022, assegna un contributo ad integrazione della retta a carico delle famiglie per la frequenza ai Centri Estivi per minori residenti a Bassano di età compresa tra i 3 e i 14 anni per un massimo di 4 settimane per ciascun minore.</span></span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:12pt"><span style="color:black"><span style="font-size:11.0pt">Il contributo sarà erogato a condizione che il minore frequenti uno dei Centri Estivi accreditati dal Comune di Bassano del Grappa: la lista dei centri estivi accreditati è consultabile online sul sito istituzionale del Comune di Bassano del Grappa </span><em><span style="font-size:11.0pt">www.comune.bassano.vi.it</span></em> </span></span></p>
<p><span style="font-size:12pt"><strong><u><u><span style="font-size:11.0pt">REQUISITI DI ACCESSO</span></u></u></strong></span></p>
<p style="margin-left:17px; text-align:justify"><span style="font-size:11pt">Possono presentare domanda le famiglie che al momento della presentazione dell’istanza siano in possesso dei seguenti requisiti:</span></p>
<ul>
<li style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt">residenza anagrafica<strong> </strong>nel Comune di Bassano del Grappa da parte del richiedente e del minore di età compresa tra i 3 e i 14 anni<strong> </strong>(età calcolata al momento della presentazione dell’istanza), oltre che al momento della presentazione dell’istanza, anche per il periodo di frequenza ai centri estivi accreditati. Va tenuto conto in ogni caso di quanto indicato per il calcolo dell’importo per gli eventuali “cambi di residenza in altro comune” durante la frequenza del centro estivo;</span></li>
<li style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt">presenza del minorenne nel nucleo familiare anagrafico del richiedente;</span></li>
<li style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt">per i minorenni in condizione di affido il criterio di accesso è costituito dalla “<em>presa in carico”</em> del minore da parte del Servizio Sociale del Comune di Bassano del Grappa indipendentemente dalla residenza del minore e del richiedente;</span></li>
<li style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt">possesso di un’attestazione ISEE PER MINORENNI in corso di validità <em>ex </em>D.P.C.M. 159/2013 e s.m.i. inferiore a <em>€ 25.000,00</em>;</span></li>
<li><span style="font-size:11pt">non è richiesto alcun ISEE in caso di portatori d’handicap (L. 104/1992 – art. 3 comma 1 - 3) e per i minorenni in affido “<em>in carico</em>” al Comune di Bassano del Grappa;</span></li>
</ul>
<p> </p>
<p><span style="font-size:12pt"><strong><u><u><span style="font-size:11.0pt">CRITERI E IMPORTI DEL CONTRIBUTO</span></u></u></strong></span></p>
<p style="margin-left:17px; margin-right:15px; text-align:justify"><span style="font-size:11pt">Il contributo viene concesso per la frequenza da un minimo di 1 settimana ad un massimo di 4 settimane, anche non consecutive, di <u>un solo</u> centro estivo accreditato per ciascun minorenne beneficiario. In caso di cambiamento del centro estivo per il quale è stato concesso il contributo si avrà la revoca dello stesso. La quota relativa all’iscrizione e assicurazione non è oggetto di contributo. Nel caso di cambio di residenza in altro Comune il contributo sarà erogato con un importo proporzionato alla residenza nel Comune di Bassano del Grappa come risultante dalle evidenze anagrafiche. Ai fini dell’erogazione del contributo sarà redatta una graduatoria dei richiedenti in base all’Attestazione ISEE MINORENNI con eccezione per i minori disabili e in affido. Il contributo sarà erogato sino ad esaurimento dei fondi stanziati dall’Amministrazione Comunale per l’iniziativa.</span></p>
<p style="margin-left:17px"><span style="font-size:11pt">L’importo del contributo è calcolato come di seguito:</span></p>
<ul>
<li style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt">per i minorenni in affido in carico al Comune e portatori d’handicap (L. 104/1992, art. 3 comma 1 – 3), copertura totale della retta del centro estivo. Essendo il contributo indipendente dall’Attestazione ISEE non richiesta essi avranno priorità nella concessione del contributo;</span></li>
<li style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt">per il terzo figlio frequentante (e successivi), inteso come il maggiore d’età, contributo fino a € 100,00 a settimana per un massimo di € 400,00 cad con un valore ISEE MINORENNI del nucleo familiare inferiore alla soglia di accesso di € 25.000,00;</span></li>
<li style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt">per gli altri minori il contributo viene calcolato in base al valore<strong> </strong>ISEE MINORENNI<strong> </strong>del nucleo familiare come si seguito indicato:</span></li>
</ul>
<ul>
<li><span style="font-size:11pt"><strong> copertura totale della retta, </strong>per Attestazione ISEE con valore da € 0,00 a € 3.000,00;</span></li>
<li><span style="font-size:11pt"><strong> € 100,00/settimana (intera) </strong>per un massimo di € 400,00 cad. per Attestazione ISEE con valore da € 3.000,01 a € 6.000,00;</span></li>
<li><span style="font-size:11pt"><strong> € 80,00/settimana (intera) </strong>per un massimo di € 320,00 cad. per Attestazione ISEE con valore da € 6. 000,01 a € 9.000,00;</span></li>
<li><span style="font-size:11pt"><strong> € 70,00/settimana (intera) </strong>per un massimo di € 280,00 cad. per Attestazione ISEE con valore da € 9. 000,01 a € 12.000,00;</span></li>
<li><span style="font-size:11pt"><strong> € 60,00/settimana (intera) </strong>per un massimo di € 240,00 cad. per Attestazione ISEE con valore da € 12. 000,01 a € 15.000,00;</span></li>
<li><span style="font-size:11pt"><strong> € 50,00/settimana (intera) </strong>per un massimo di € 200,00 cad. per Attestazione ISEE con valore da € 15. 000,01 a 18.000,00;</span></li>
<li><span style="font-size:11pt"><strong> € 40,00/settimana (intera) </strong>per un massimo di € 160,00 cad. per Attestazione ISEE con valore da € 18. 000,01 a 25.000,00.</span></li>
</ul>
<p> </p>
<p style="margin-left:35px; text-align:justify"><span style="font-size:11pt">Il contributo viene indicato dal presente Bando nella sua misura massima. Esso non sarà pertanto concesso ed erogato per un importo superiore alla spesa in capo al richiedente per la retta settimanale del Centro Estivo. </span></p>
<p><span style="font-size:12pt"><strong><u><u><span style="font-size:11.0pt">MODALITA’ PRESENTAZIONE ISTANZA</span></u></u></strong></span></p>
<p style="margin-left:21px; margin-right:75px"> </p>
<p style="margin-left:21px; margin-right:75px; text-align:justify"><span style="font-size:11pt">La domanda dovrà essere presentata dal 26.05.2022 al 12.06.2022 esclusivamente via web – piattaforma telematica accedendo al seguente link:</span></p>
<p style="margin-left:21px; margin-right:75px; text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><em>https://www.comune.bassano.vi.it/ </em>home page - ultime notizie</span></p>
<p style="margin-left:21px; margin-right:75px; text-align:justify"> </p>
<p style="margin-left:22px; text-align:justify"><span style="font-size:11pt">Il richiedente dovrà essere il soggetto esercitante la responsabilità genitoriale e identificarsi utilizzando la propria identità digitale SPID (Sistema Unico Identità Digitale). Costituisce motivo di esclusione l’inoltro delle domanda con credenziali non appartenenti al soggetto legittimato a presentarla.<br />
Nel caso in cui il richiedente voglia presentare la domanda per più figli, dovrà compilare una domanda separata per ciascun figlio. L’istanza verrà inviata automaticamente all’Ufficio Protocollo con attribuzione di un numero di protocollo distinto per ogni singola domanda.</span></p>
<p style="margin-left:17px; text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><strong><u>Alla domanda, dovranno essere allegate copie dei seguenti documenti:</u></strong></span></p>
<ol>
<li style="list-style-type:none">
<ol>
<li><span style="font-size:11pt">Attestazione ISEE MINORENNI <strong> </strong>(fronte e retro) in corso di validità non richiesta per minori portatori di handicap e minori in affido;</span></li>
<li><span style="font-size:11pt">Certificato di disabilità (ex Legge n. 104/1992 art. 3 comma 1 – comma 3) per minori portatori di handicap;</span></li>
<li><span style="font-size:11pt">Provvedimento di affido nel caso l’istanza sia presentata dal genitore del minore in affido a terzi;</span></li>
<li><span style="font-size:11pt">Atto di nomina in caso di istanza presentata da Tutore Legale (art 5 D.P.R 445/2000).</span></li>
</ol>
</li>
</ol>
<p style="margin-left:19px"> </p>
<p><span style="font-size:12pt"><strong><u><u><span style="font-size:11.0pt">MODALITÀ DI CONCESSIONE CONTRIBUTO</span></u></u></strong></span></p>
<p style="margin-left:17px; margin-right:15px; text-align:justify"> </p>
<p style="margin-left:17px; text-align:justify"><span style="font-size:11pt">Al fine di ricevere il contributo ogni famiglia dovrà recarsi presso il Centro Estivo accreditato scelto per effettuare l’iscrizione e versare la differenza della quota dovuta. Gli importi del contributo riconosciuto a ciascun nucleo familiare saranno pubblicati sul sito <em>www.comune.bassano.vi.it</em> home page - ultime notizie unitamente al numero identificativo di domanda. Il Comune provvederà all’esclusione delle istanze pervenute prive dei requisiti di accesso e/o non conformi a quanto indicato dal presente Bando. La domanda presentata ha valore di dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 quanto al possesso di tutti i requisiti previsti dal bando.</span></p>
<p> </p>
<p><span style="font-size:12pt"><strong><u><u><span style="font-size:11.0pt">EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO</span></u></u></strong></span></p>
<p style="margin-left:17px; text-align:justify"><span style="font-size:11pt">Il contributo concesso al richiedente verrà erogato mediante quietanza di riscossione al Centro Estivo al termine della frequenza e della rendicontazione presentata dal Centro Estivo al Comune di Bassano del Grappa.</span></p>
<p style="margin-left:17px; margin-right:15px; text-align:justify"> </p>
<p><span style="font-size:12pt"><strong><u><u><span style="font-size:11.0pt">INFORMAZIONI</span></u></u></strong></span></p>
<p style="margin-left:17px; margin-right:15px; text-align:justify"> </p>
<p style="margin-left:19px"><span style="font-size:11pt">Per informazioni contattare dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 il numero 0424-519140 o scrivere all’indirizzo: annalisa.canesso@comune.bassano.vi.it</span></p>
<p><span style="font-size:12pt"><strong><u><u><span style="font-size:11.0pt">CONTROLLI</span></u></u></strong></span></p>
<p><span style="font-size:11pt"><strong>Si informa che, ai sensi di quanto previsto dall’art. 71 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i., potranno essere effettuati idonei controlli, sia a campione, che in tutti i casi in cui sorgano fondati dubbi, sulla veridicità dei dati dichiarati mediante le dichiarazioni sostitutive. I controlli potranno essere sia preventivi che successivi alla concessione del contributo. A norma inoltre dell’art. 75 del D.P.R. 445/2000, qualora dal controllo di cui all’art. 71 emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici acquisiti ed incorre nelle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000.</strong></span></p>
<p style="margin-left:17px; margin-right:15px; text-align:justify"><span style="font-size:11pt">Nel caso sia accertata l’erogazione di prestazioni indebite, il Comune provvede alla revoca del beneficio dal momento dell’indebita corresponsione e alle azioni di recupero di dette somme.</span></p>
<p style="margin-left:17px; margin-right:15px; text-align:justify"><span style="font-size:11pt">Ai sensi dell’art. 5 della L. 241/90 e s.m.i. in sede di istruttoria il Comune può richiedere il rilascio di dichiarazioni e rettifica di dichiarazioni o istanze erronee o incomplete, può esperire accertamenti tecnici ed ispezioni nonché ordinare esibizioni documentali.</span></p>
<p> </p>
<p><span style="font-size:12pt"><strong><u><u><span style="font-size:10.0pt">INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART.13 DEL REG. UE 2016/679</span></u></u></strong></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.0pt">Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, seguito anche GDPR, si forniscono le seguenti informazioni rispetto al trattamento dei dati personali.</span></span></p>
<p style="text-align:center"> </p>
<p style="text-align:center"><span style="font-size:11pt"><strong><span style="font-size:10.0pt">TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI</span></strong></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.0pt">Titolare del Trattamento dei suoi dati è il Comune di Bassano del Grappa, con sede in via Matteotti, 39, tel. 0424/519111, email: </span><a href="mailto:comune@comune.bassano.vi.it"><span style="font-size:10.0pt">comune@comune.bassano.vi.it</span></a><span style="font-size:10.0pt">; pec: </span><a href="mailto:protocollo.comune.bassanodelgrappa@pecveneto.it"><span style="font-size:10.0pt">protocollo.comune.bassanodelgrappa@pecveneto.it</span></a></span></p>
<p style="margin-right:-25px; text-align:justify"> </p>
<p style="margin-right:-25px; text-align:center"><span style="font-size:11pt"><strong><span style="font-size:10.0pt">RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI</span></strong></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:12pt"><span style="font-size:10.0pt">Il Responsabile della protezione dei STUDIO CAVAGGIONI SCARL, via L. Pirandello n. 3/N, 30047 San Bonifacio (VR), tel. 045.6101835 int.1 - e.mail: </span><a href="mailto:dpo@comune.bassano.vi.it"><span style="font-size:10.0pt">dpo@comune.bassano.vi.it</span></a><span style="font-size:10.0pt"> - pec:<u> studiocavaggioniscarl@legalmail.it</u>.</span></span></p>
<p style="text-align:center"><span style="font-size:11pt"><strong><span style="font-size:10.0pt">FINALITÀ DEL TRATTAMENTO</span></strong></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.0pt">Il trattamento dei dati è finalizzato al corretto e completo svolgimento del procedimento amministrativo inerente all’iniziativa “”<em>Bando per l’assegnazione di contributi alle famiglie per la frequenza dei Centri estivi 2022</em>” I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.</span></span></p>
<p style="text-align:center"><span style="font-size:11pt"><strong><span style="font-size:10.0pt">BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO </span></strong></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.0pt">I dati personali sono trattati dall’ente nell’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri a norma di quanto previsto dalla D.G.C. n. 82 del 07.04.2022, avente ad oggetto: “<em>Interventi economici a sostegno delle famiglie per la frequenza dei minori ai centri estivi 2022</em>” così come modificata dalla D.G.C. n. 118 del 12.05.2022 . Il trattamento è necessario per permettere l’espletamento del procedimento. </span></span></p>
<p style="text-align:center"> </p>
<p style="text-align:center"><span style="font-size:11pt"><strong><span style="font-size:10.0pt">NATURA DEL CONFERIMENTO</span></strong></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.0pt">Il conferimento dei dati ha natura facoltativa ma necessario per consentire all’ente di svolgere le proprie funzioni istituzionali. Il diniego a fornire i dati personali non consentirà l’avvio del procedimento con impossibilità di ottenere quanto richiesto o l’accesso ai servizi disponibili.</span></span></p>
<p style="text-align:center"> </p>
<p style="text-align:center"><span style="font-size:11pt"><strong><span style="font-size:10.0pt">AMBITO DI COMUNICAZIONE E DI DIFFUSIONE DEI DATI</span></strong></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.0pt">I dati saranno trattati dal personale del Comune di Bassano del Grappa competente per la gestione del procedimento incluso il personale che si occupa di attività per fini statistici. Potranno inoltre venire a conoscenza dei dati personali i dipendenti ed i collaboratori esterni del Comune Bassano del Grappa ed i soggetti che forniscono servizi strumentali. Questi soggetti agiranno in qualità di delegati o incaricati del trattamento. I dati personali potranno, inoltre, essere comunicati ad altri soggetti pubblici e/o privati unicamente in forza di una disposizione di legge, di regolamento o in base specifici protocolli d’intesa a norma di legge che lo prevedano. Esclusivamente i dati identificativi potranno essere diffusi per la pubblicazione delle graduatorie.</span></span></p>
<p style="text-align:center"> </p>
<p style="text-align:center"><span style="font-size:11pt"><strong><span style="font-size:10.0pt">TRASFERIMENTO DEI DATI IN UN PAESE TERZO</span></strong></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.0pt">I dati non saranno trasferiti a paesi terzi o ad organizzazioni internazionali.</span></span></p>
<p style="text-align:center"> </p>
<p style="text-align:center"><span style="font-size:11pt"><strong><span style="font-size:10.0pt">CONSERVAZIONE DEI DATI</span></strong></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.0pt">I dati personali oggetto del trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata della prestazione richiesta e successivamente per il tempo in cui l’ente sia soggetto ad obblighi di conservazione per finalità previste da norme di legge o di regolamento, o per archiviazione nel pubblico interesse. Essi potranno essere conservati anche in forma aggregata per fini di studio o statistici nel rispetto degli artt. 89 del GDPR e 110 bis del D.lgs. 196/2003 e s.m.i.</span></span></p>
<p style="text-align:center"> </p>
<p style="text-align:center"><span style="font-size:11pt"><strong><span style="font-size:10.0pt">DIRITTI DELL’INTERESSATO</span></strong></span></p>
<p><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.0pt">L’interessato può esercitare i diritti riconosciutegli dal Capo III del Regolamento UE 2016/679 (artt. 12 – 23) e in particolare:</span></span></p>
<ul>
<li><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.0pt">diritto di accesso (artt. 13 e 15 del Reg. UE);</span></span></li>
<li><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.0pt">diritto di rettifica (artt. 13 e 16 del Reg. UE );</span></span></li>
<li><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.0pt">diritto di limitazione del trattamento (artt. 13 e 18 del Reg. UE);</span></span></li>
<li><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.0pt">diritto di opposizione (artt. 13 e 21 del Reg. UE);</span></span></li>
<li style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.0pt">diritto di reclamo ad un’autorità di controllo (art. 13, comma 2 lett. d del Reg. UE). L’interessato può proporre il reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, </span><a href="http://www.garanteprivacy.it/"><em><span style="font-size:10.0pt">www.garanteprivacy.it</span></em></a><em> </em><span style="font-size:10.0pt">(art 77 Reg. UE ) oppure adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 Reg UE).</span></span></li>
</ul>
<p style="text-align:center"> </p>
<p style="text-align:center"><span style="font-size:11pt"><strong><span style="font-size:10.0pt">PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO</span></strong></span></p>
<p><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.0pt">Non è presente alcun processo decisionale automatizzato<span style="color:#2e74b5">.</span></span></span></p>
<p style="text-align:justify"> </p>
<p style="margin-left:614px; margin-right:13px; text-align:center"> </p>
<p style="margin-left:614px; margin-right:13px; text-align:center"> </p>
<p style="margin-left:614px; margin-right:13px; text-align:center"><span style="font-size:11pt">IL DIRIGENTE AREA II</span></p>
<p style="margin-left:614px; margin-right:13px; text-align:center"><span style="font-size:11pt">“Servizi alla Persona-Operaestate e Spettacolo”</span></p>
<p style="margin-left:614px; margin-right:13px; text-align:center"><span style="font-size:11pt">Dott. Luca Brussato</span></p>